Termini e condizioni
HESSE S.r.l., con sede legale in Milano (MI) Via Ruggero Settimo 4, P.IVA 12240930961 (di seguito, HESSE) è una piattaforma che fornisce un servizio di noleggio di capi di abbigliamento e accessori con possibilità di riscatto. HESSE è titolare del diritto di sfruttamento commerciale del nome a dominio https://hesse.it/, dei suoi contenuti, di ogni eventuale sottodominio (di seguito il Sito) e dell’applicazione mobile HESSE (di seguito l’Applicazione)
Le presenti Condizioni di Servizio (di seguito CS) disciplinano i rapporti relativi ai servizi offerti da HESSE a favore degli Utenti, come sotto definiti, e devono essere considerate congiuntamente all’Informativa sulla Privacy e all’informativa sui Cookie nonché ogni altro regolamento o policy pubblicato sulla Piattaforma. I diritti del consumatore previsti e disciplinati dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (nel seguito, Codice del Consumo) non sono in alcun modo superati dai Termini e Condizioni, che si applicano in aggiunta a tali diritti e non li sostituiscono. In caso di disaccordo rispetto alle CS o successive modifiche delle stesse, ovvero nel caso di insoddisfazione per i Servizi offerti da HESSE, l’Utente avrà facoltà e dovere di interrompere immediatamente l’uso della Piattaforma. HESSE ha la facoltà, ma non l’obbligo, di far rispettare rigorosamente le Condizioni di Servizio anche attraverso il contenzioso nelle opportune sedi giudiziarie.
โ
1 – Definizioni e premesse
Account Utente: l’account creato dall’Utente a norma dell’Art. 4 CS.
Abbonamento: lo strumento che consente all’Utente il noleggio dei Prodotti della selezione HESSE. Sono disponibili tre tipologie di Abbonamento: Silver, Gold e Platinum. L’Abbonamento ha durata mensile e prevede rinnovo automatico salvo disdetta da parte dell’Utente entro il giorno precedente il rinnovo.
Cambio: la sostituzione di un Prodotto che l’Utente può effettuare secondo quanto disciplinato nel presente documento con un altro Prodotto di pari valore della selezione proposta sulla Piattaforma.
Condizioni di Servizio o CS: quanto disposto nel presente documento.
Contenuti: (i) file contenenti testi, immagini, registrazioni audio e/o video, dati e/o informazioni organizzati in banca dati e comunque tutti i file, documenti e/o informazioni in qualsiasi formato che HESSE rende disponibili attraverso la Piattaforma o i Servizi, incluso qualsiasi Contenuto concesso in licenza da una terza parte.
Dati Personali: tutte le informazioni personali relative a ciascun Utente, inclusi il nome, cognome, ragione sociale, coordinate bancarie, partita iva, l’indirizzo e numero di telefono, eventualmente raccolte tramite la Piattaforma.
Ordine: tutti gli ordini di Prodotti per noleggio effettuati tramite la Piattaforma dagli Utenti Registrati e gestiti direttamente da HESSE.
Prodotto: tutti i prodotti, consistenti in capi di abbigliamento e accessori offerti in noleggio e/o vendita da HESSE agli Utenti Registrati tramite la Piattaforma.
Piattaforma: il dominio https://hesse.it ed ogni suo contenuto, inclusi sottodomini, qualsiasi URL o loro porzioni. L’Applicazione mobile HESSE presente su Appstore di Apple e Android Store che permette all'Utente di accedere ai Servizi tramite dispositivi mobili quali ad esempio smartphone e tablet.
Prezzo: il prezzo richiesto per la sottoscrizione di un Abbonamento.
Riscatto: la facoltà dell’Utente, sottoscrittore di un Abbonamento, di acquistare il Prodotto ricevuto in noleggio.
Servizio: i servizi che HESSE offre agli Utenti mediante l’utilizzo della Piattaforma consistenti nel noleggio a breve termine e/o nell’acquisto dei Prodotti nonché relativi eventuali servizi accessori come di volta in volta descritti in Piattaforma.
Tempo di Riscatto: durata di mantenimento di Abbonamento attivo necessaria al riscatto di un Prodotto.
Utente: qualunque soggetto, persona fisica o giuridica, che si registra alla Piattaforma per accedere ai Servizi offerti.
Visitatore: tutte le persone fisiche o giuridiche che accedono alla Piattaforma ma non effettuano la registrazione. A seconda del contesto, il significato di un termine usato al singolare comprende il plurale, quello di un termine usato al maschile comprende il femminile, e viceversa.
โ
2. Descrizione dei Servizi
I Servizi sono erogati attraverso la Piattaforma dove gli Utenti Registrati possono noleggiare capi di abbigliamento e accessori attivando uno o più Abbonamenti. Durante il periodo di Abbonamento, i Prodotti noleggiati potranno essere scambiati con altri (Cambio) oppure essere oggetto di Riscatto previo pagamento del Prezzo per l’intero Tempo di Riscatto. HESSE è una piattaforma e pertanto gli ordini avvengono direttamente tra questa e gli Utenti Registrati. Resta inteso che HESSE non ha alcun controllo sulla condotta degli Utenti ed esclude ogni responsabilità in tal senso nei limiti massimi consentiti dalla legge. HESSE si riserva di approvare l’iscrizione degli Utenti. In caso di mancata approvazione l’Account ed ogni suo contenuto potrà essere eliminato dalla Piattaforma senza preventivo avviso da parte di HESSE.
3. Privacy
L’Utente dichiara di avere preso visione delle informative sulla Privacy e Cookie di HESSE, disponibili all’indirizzo hesse.it e sull’Applicazione, come modificate di volta in volta. Tali Informative disciplinano l’acquisizione e l’utilizzo da parte di HESSE dei dati personali degli Utenti Registrati.
In particolare, HESSE dà atto e conferma che ogni trattamento di dati personali che derivi dall’esecuzione delle CS verrà effettuato unicamente per le finalità connesse a tale esecuzione o per le altre finalità per le quali l’Utente abbia conferito espresso ed inequivocabile consenso, e comunque nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 e ss.mm., D. Lgs 101/2018 nonché dal Reg. UE 679/2016.
In particolare, l’Utente dichiara di essere stato informato circa:
le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati e l’ambito di diffusione dei dati medesimi;
i diritti di cui agli artt. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica), 17 (diritto all’oblio), 18 (diritto di limitazione di trattamento), 20 (diritto portabilità dati) del Regolamento;
il nome, la denominazione o la ragione sociale e il domicilio, la residenza o la sede del responsabile del trattamento.
4. Account Utente
Per iscriversi e usufruire del Servizio, ciascun Visitatore deve preventivamente creare un Account Utente scaricando l’applicazione HESSE ed effettuando il login con e-mail, password e numero di telefono mediante l’apposita funzione. L’Utente, una volta inseriti i propri dati personali, riceverà una e-mail con la conferma di registrazione che garantisce l’accesso a un'estesa selezione di capi e accessori originali che provengono da fornitori altamente qualificati ad una frazione del loro prezzo retail.
Gli Utenti, con la creazione dell’Account Utente, dichiarano di avere più di 18 anni al momento della loro iscrizione e di essere in possesso di tutti i poteri e/o di tutte le autorizzazioni necessarie per vincolare sé stessi e/o le persone, fisiche o giuridiche, che rappresentano alle condizioni di cui alle presenti CS.
Nel caso in cui lo User_id fosse già presente nel database, l'Utente dovrà indicarne uno ulteriore fino a quando il sistema non verifichi positivamente l’univocità dello stesso. Lo User_id unitamente alla password, costituiranno le credenziali di autenticazione (nel seguito, Credenziali).
Il Nome_utente consentirà l’identificazione dell’Utente quale soggetto a cui riferire l’attività o le richieste di servizi sulla Piattaforma.
Le Credenziali sono personali, riservate e non cedibili.
L’Utente si impegna a non fornire alcuna informazione errata o falsa. In ogni caso, HESSE non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile dell’erroneità o della falsità, incolpevole, colpevole o dolosa, delle informazioni comunicate dagli Utenti.
Ogni Utente si impegna ad utilizzare solo ed unicamente l’Account Utente inizialmente creato, indipendentemente dal fatto che sia stato registrato sotto la propria identità o sotto quella di terzi. In nessun caso l’Utente potrà utilizzare l’Account Utente di terzi. Qualsiasi deroga a questa regola dovrà essere richiesta esplicitamente da parte dell’Utente a HESSE. L’Utente potrà quindi procedere solo a fronte di un’autorizzazione esplicita e specifica di HESSE. In caso di mancanza di tale esplicita autorizzazione, la creazione o l’utilizzo di nuovi Account Utente sotto la propria identità o sotto quella di terzi potrà comportare la Sospensione immediata ed a tempo indeterminato dell’Account Utente ovvero la sua definitiva cancellazione.
Al fine di poter completare la procedura di registrazione e creazione dell’Account, l’Utente ha l’obbligo di accettare il rispetto delle presenti CS e Privacy Policy. In caso contrario, l’Utente non sarà in grado di completare il processo di iscrizione e la rispettiva creazione dell’Account Utente.
Al termine della procedura di iscrizione l’Utente riceverà una conferma di avvenuta registrazione all’indirizzo di posta elettronica che ha indicato in fase di registrazione.
4.1 Cancellazione, Sospensione e Ban dell’Account
L’Utente è tenuto al rispetto delle presenti CS nonché di eventuali regole altrimenti presentate sulla Piattaforma e/o qualunque altro obbligo derivante dalla normativa vigente. In caso di violazione da parte dell’Utente di una o più di queste previsioni, HESSE si riserva, a sua discrezione, di procedere alla Cancellazione, Sospensione e/o Ban, come infra definite, dell’Account del suddetto Utente.
Cancellazione Account: L’Account del singolo Utente viene completamente rimosso dalla Piattaforma e ogni dato riguardante l’Utente viene cancellato. Pertanto, in seguito a cancellazione, HESSE non sarà più in possesso di alcun dato comunicato dall’Utente in fase di registrazione e creazione dell’Account.
Sospensione Account: l’Utente mantiene il proprio Account personale oltre a poter accedere alla Piattaforma. Tuttavia, all’Utente sarà impedito di utilizzare i Servizi offerti sulla Piattaforma.
Ban Account: l’Account Utente verrà completamente bloccato in ogni sua funzionalità senza, tuttavia, venire rimosso e/o cancellato. In questo modo HESSE potrà impedire che l’Utente sottoposto a Ban crei un nuovo Account Utente riutilizzando le proprie credenziali e proceda ad utilizzare nuovamente i Servizi. Resta inteso che HESSE utilizzerà i dati e le informazioni personali dell’Utente sottoposto a Ban solo ed esclusivamente nella misura strettamente necessaria a rendere efficace il Ban e a monitorare (e impedire) eventuali tentativi di nuova apertura di Account Utente da parte del soggetto sottoposto a Ban.
Resta inteso che nelle ipotesi di Cancellazione, Sospensione o Ban dell’Account, l’Utente non ha diritto ad alcun rimborso del Prezzo e/o risarcimento derivante dalla impossibilità di usufruire dei Servizi della Piattaforma.
5. Funzionalità della Piattaforma
Tramite la Piattaforma gli Utenti Registrati hanno la possibilità di visionare e di noleggiare i Prodotti disponibili nella selezione HESSE. Per attivare il noleggio di un prodotto è necessario sottoscrivere un Abbonamento e pagarne il relativo Prezzo mensile. Ogni abbonamento attivo dà diritto ad avere un solo Prodotto a noleggio, di poterlo cambiare con un altro Prodotto di pari valore entro le prime 24 ore di noleggio oppure di poterlo cambiare dopo il trentesimo giorno di noleggio e da allora in qualsiasi momento. La restituzione di un capo può avvenire in qualsiasi momento su richiesta da parte dell'Utente di Cambio prodotto o disattivazione del relativo Abbonamento. Ogni Utente può attivare più abbonamenti per poter noleggiare più prodotti, ad ogni Utente è permesso di avere attivi un massimo di 5 abbonamenti in contemporanea.
L’utente può decidere di acquistare un prodotto mantenendo attivo il relativo Abbonamento e pagandone il Prezzo mensile per l’intera durata del Tempo di Riscatto. Il Tempo di Riscatto è differente per ogni prodotto e viene indicato nella relativa scheda prodotto sulla Piattaforma. Raggiunto il termine del Tempo di Riscatto il prodotto sarà considerato venduto all’Utente a fronte del pagamento del Prezzo di Abbonamento per l’intera durata del Tempo di Riscatto.
L’Utente può accedere al Servizio tramite la Piattaforma, previa accettazione delle presenti CS nonché fornitura di tutte le informazioni necessarie all’erogazione dello stesso, ivi inclusi i dettagli del metodo di pagamento del Prezzo da effettuarsi nelle modalità di cui all’Articolo 9.
6. Abbonamenti
Per noleggiare un Prodotto, l’Utente deve procedere all’attivazione di un Abbonamento corrispondendo il relativo Prezzo mensile attraverso la Piattaforma.
Ogni prodotto della selezione HESSE è associato a una tipologia di abbonamento in base al suo valore retail. Sono presenti tre tipologie di Abbonamento: Silver, Gold e Platinum che differiscono soltanto nel relativo Prezzo mensile, appositamente indicato sull’Applicazione. Ogni Abbonamento attivo dà diritto ad avere un solo Prodotto a noleggio nello stesso momento. Per noleggiare più Prodotti contemporaneamente è necessario attivare tanti Abbonamenti quanti Prodotti si desidera avere contemporaneamente a noleggio. Ad ogni Prodotto noleggiato è associato ad un differente Abbonamento. È possibile avere fino a 5 abbonamenti attivi.
Ciascun Abbonamento include:
un Prodotto a noleggio sostituibile con altri prodotti associati alla stessa tipologia di Abbonamento.
Consegna e ritiro con mezzi a zero emissioni presso l’indirizzo scelto dall’Utente, purchè sia all’interno del territorio del Comune di Milano.
Lavaggio e igienizzazione professionale effettuato da un fornitore esterno.
Copertura completa per macchie e danni di lieve entità.
6.1 Validità di un Abbonamento
Ogni Abbonamento è valido dal momento in cui l’Utente riceverà l’e-mail di conferma di pagamento e attivazione. È previsto il rinnovo mensile automatico.
6.2 Disattivazione di un Abbonamento
L’Utente ha la facoltà di richiedere la disattivazione dei propri Abbonamenti in qualsiasi momento. Per completare la richiesta di disattivazione è necessario che l’Utente programmi la restituzione del relativo Prodotto attraverso un’apposita procedura sull’Applicazione HESSE. Perchè la disattivazione vada a buon fine senza ulteriori costi per l’Utente, questo dovrà programmare la restituzione del Prodotto relativo all’abbonamento che intende disattivare entro la successiva data di addebito del Prezzo mensile, come indicata nella pagina Gestione Abbonamenti sull’Applicazione. L’avvenuta disattivazione dell’Abbonamento viene notificata all’Utente via mail dopo la ricezione e verifica di conformità del prodotto restituito.
In caso di disattivazione tutti i Servizi inclusi nell’Abbonamento potranno continuare ad essere utilizzati fino alla decorrenza del periodo per il quale sia già stato effettuato il pagamento del Prezzo mensile.
In caso di mancata restituzione del Prodotto entro la decorrenza del periodo per il quale sia già stato effettuato il pagamento del Prezzo mensile, HESSE procederà alla riscossione del Prezzo relativo alla mensilità successiva, estendendo così l’accesso dell’Utente ai Servizi inclusi nell’Abbonamento per ulteriori 30 giorni.
6.3 Informazioni riguardo al diritto di recesso (ex art. 49, comma 1, lett. (h) del d.lgs. n. 206/2005 “Codice del Consumo”)
L’Utente che abbia sottoscritto un Abbonamento ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’Ordine. Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informare HESSE (HESSE S.r.l., Milano (MI) Via Ruggero Settimo 4, PEC: hessesrl@legalmail.it) della decisione di recedere dal presente contratto tramite una qualsiasi esplicita dichiarazione in tal senso (ad esempio, con una lettera inviata per posta o e-mail). A tal fine è possibile, ma non è obbligatorio, utilizzare il testo standard indicato al Paragrafo 6.4. Laddove l’Utente decida di non utilizzare il Modulo standard di recesso allegato, dovrà presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. Il termine fissato per il recesso si intende rispettato se l’Utente trasmette la propria dichiarazione prima della scadenza del termine di 14 giorni sopra descritto.
6.4 Effetti del recesso
A seguito del recesso dal presente contratto, HESSE rimborserà tutti i pagamenti effettuati dall’Utente, compresi i costi di consegna che gli siano stati corrisposti (ad eccezione di eventuali costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso da quello standard offerto da HESSE), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui HESSE viene informata dall’Utente della decisione di esercitare il diritto di recesso. Tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato dall’Utente in fase di acquisto, salvo non si sia stabilito altrimenti. In caso di mancata indicazione delle coordinate bancarie o in caso di indicazione di coordinate bancarie errate, HESSE accrediterà automaticamente gli importi sull’account dell’Utente che potrà utilizzarlo per successivi acquisti o chiederne la successiva restituzione comunicando a HESSE le proprie coordinate bancarie rispondendo alla mail che HESSE invierà per comunicare l’avvenuto accredito sull’account. In ogni caso, l’Utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento, da parte di HESSE, deI Prodotto oggetto del reso ovvero fino alla dimostrazione da parte dell’Utente dell’avvenuta spedizione di tale bene, se antecedente e, in ogni caso, fino alla verifica del suo buono stato nonché dell’assenza di difetti e/o danneggiamenti imputabili all’Utente che recede. L’Utente è tenuto a restituire o a consegnare il Prodotto senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto di compravendita. Il Prodotto dovrà essere restituito
correttamente imballato nella sua confezione originale, non rovinato, danneggiato o sporcato e munito di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione. In caso di smarrimento della confezione originale, l’Utente dovrà, a propria cura e spese, provvedere alla sostituzione della stessa al fine di poter procedere alla restituzione del Prodotto HESSE;
munito del documento di trasporto (presente nell’imballo originale), in modo da permettere a HESSE di identificare l’Utente (numero dell’Ordine, nome, cognome e indirizzo);
senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo (non dovrà recare traccia di un utilizzo prolungato o comunque eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovrà essere in stato tale da non permetterne la rivendita).
I costi della restituzione del bene sono a carico di HESSE purché l’Utente utilizzi i documenti per il reso richiedendoli al Servizio Clienti di HESSE (si vedano i dettagli di contatto indicati sulla Piattaforma) e spedisca la merce dal Comune nel quale è avvenuta la consegna. In caso contrario, i costi della restituzione saranno a carico l’Utente. L’Utente è responsabile per ogni diminuzione del valore della merce risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti stessi.
6.5 Documento standard di recesso
L’Utente che intende recedere dal contratto utilizzando il Modulo standard di recesso può richiederlo al Servizio Clienti, compilarlo e spedirlo a: HESSE S.r.l., via Ruggero Settimo 4, 20146 Milano (MI), PEC: hessesrl@legalmail.it. Ferma restando la possibilità per l’Utente di esercitare il diritto di recesso comunicando a HESSE qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, alternativamente all’utilizzo del Modulo sopra indicato l’Utente può utilizzare il seguente testo standard:
Con la presente io/noi (*) notifico il recesso dal mio/nostro (*) contratto concluso per l’acquisto dei seguenti beni/servizi (*) - ordinato il (*) / ricevuto il (*) - nome dell’Utente (i) - indirizzo dell’Utente (i) - data - codice IBAN su cui effettuare l’accredito: (*).
In conformità alla Direttiva 2011/83/UE e all’art. 52 del D. Lgs. 2005, n. 206 (nel seguito, Codice del Consumo) l’Utente persona fisica che acquista in qualità di consumatore, ha il diritto di recedere entro 14 giorni dal momento della richiesta del Servizio.
7. Modalità di invio, di elaborazione e consegna dell’Ordine
7.1 Compilazione dell'Ordine
Dopo aver selezionato il Prodotto che intende ordinare dalla selezione disponibile sulla Piattaforma, l’Utente ha facoltà di effettuare l'Ordine cliccando sull’apposito pulsante recante la dicitura "attiva" o altra simile. Si ricorda che è importante controllare tutte le informazioni immesse e correggere eventuali errori prima di cliccare sul pulsante o di selezionarlo poiché, dopo averlo fatto, non sarà più possibile correggere eventuali errori.
7.2 Elaborazione dell'Ordine e rifiuto di esecuzione degli Ordini
Successivamente all'effettuazione dell’Ordine da parte dell’Utente, HESSE riceve notifica nel momento in cui l'Ordine viene ricevuto. Si specifica che qualsiasi pagina di conferma che l'Utente possa visualizzare sull’applicazione e qualsiasi conferma di Ordine che l'Utente stesso riceva tramite e-mail confermano ulteriormente l’avvenuta conclusione del contratto di noleggio, ma ciò non implica necessariamente che i Prodotti ordinati saranno consegnati: HESSE non può escludere e non può essere ritenuta responsabile per il fatto che il corriere non effettui la consegna per qualsiasi motivo, ad esempio per caso fortuito, forza maggiore, condizioni metereologiche estreme, ecc. In tale caso, qualsiasi pagamento già effettuato in relazione all'Ordine sarà restituito all’Utente ai sensi del Paragrafo 9.3.
7.3 Consegna dell'Ordine
Il tempo stimato per la consegna è entro il giorno successivo alla data dell’Ordine. HESSE non garantisce che gli Ordini verranno consegnati entro i tempi stimati. Alla programmazione della consegna da parte di HESSE, l’Utente riceverà una notifica via e-mail da parte del vettore attraverso cui potrà gestire la consegna stessa. Per qualunque altra informazione relativa alla singola consegna si invita l’Utente a visionare i termini e condizioni del vettore consultabili presso il sito del vettore stesso.
8. Modalità di restituzione, cambio ed esercizio del diritto di riscatto
8.1 Restituzione
Non è prevista una data di scadenza entro cui i capi devono essere restituiti.
Finchè l’Utente mantiene il relativo Abbonamento attivo, cioè sia in regola con il pagamento del relativo Prezzo mensile, non dovrà restituire il Prodotto che ha a noleggio.
La restituzione può essere programmata dall’Utente direttamente dall’Applicazione, richiedendo alternativamente il Cambio del prodotto o la disattivazione dell’Abbonamento relativo.
L’Utente si impegna a seguire tutte le indicazioni per la restituzione del pProdotto fornite da HESSE e dal vettore sia sulla piattaforma che via e-mail.
L’Utente si impegna a restituire il Prodotto esclusivamente nella confezione riutilizzabile ricevuta alla consegna. Se l’Utente danneggia, rompe o getta via il pacco originale, deve contattare HESSE. Nel caso viene stabilito che il cliente restituirà il Prodotto in un pacco simile, a sue spese.
L’Utente si impegna inoltre a restituire la dustbag originale in cui riceve il Prodotto alla consegna, qualora questa sia presente. Nel caso in cui l’Utente dimentichi di restituirla, a seguito della comunicazione di HESSE della mancata restituzione, provvederà a proprie spese a restituirla immediatamente. Nel caso in cui rifiuti o nel caso in cui l'abbia perduta, dovrà pagare a HESSE la somma di Euro 50,00 come penale. Qualora il Cliente rifiuti di pagare la penale per la mancata restituzione della dustbag originale il suo Account verrà automaticamente bannato.
Il Cliente deve assicurarsi di fornire al corriere tutti i bollettini di ritorno e di seguire le istruzioni di ritorno fornite da HESSE; in caso contrario sarà considerato responsabile in caso di perdita del prodotto e dovrà risarcire il danno a HESSE, come previsto dalla clausola penale di cui all’Articolo 15.
8.2 Conseguenze in caso di tardiva o mancata restituzione dei Prodotti
Qualora l’Utente ritenga di non voler rinnovare l'Abbonamento, è tenuto a restituire i Prodotti tempestivamente e, comunque, effettuando la spedizione a HESSE non più tardi del giorno della scadenza naturale della Abbonamento. Qualora l’Utente ritardi nella restituzione, non restituisca i capi o restituisca capi diversi da quelli a lui consegnati, HESSE avrà la facoltà di attivare la clausola penale di cui all’Articolo 15.
8.3 Conseguenze in caso di restituzione di capi danneggiati o di smarrimento
I danni riparabili, ovvero quelli di lieve entità che non inficiano l’uso del Prodotto, saranno a carico di HESSE senza che all’Utente sia addebitato alcun costo di riparazione. Il prezzo dell'Abbonamento include la copertura di questa tipologia di danni minori, di cui si occuperanno partner professionali che collaborano con HESSE. Diversamente, nel caso in cui alla restituzione i capi presentino danni irreparabili, all’Utente sarà addebitato l’intero costo del capo danneggiato. A titolo meramente esemplificativo, per danni riparabili si dovranno intendere:
macchie rimovibili con il lavaggio;
tagli, fori o scuciture di lieve entità, impercettibili o comunque di dimensioni tali da poter essere riparate senza pregiudicare la forma del capo;
perdita di accessori del capo sostituibili e di modico valore (quali ad esempio bottoni, strass, paillettes o lustrini).
Quali danni irreparabili, si segnalano, sempre a titolo meramente esemplificativo:
macchie impossibili da rimuovere con il lavaggio (come olio di motore, sangue o altri);
scoloritura;
tagli o fori tali da rendere il capo del tutto inutilizzabile o che se riparati resterebbero comunque eccessivamente visibili;
stampe gravemente rovinate;
capi irreversibilmente deformati;
deteriorati del capo dal sole, dal sudore, dal fumo, dall’eccessivo uso;
deterioramento per il degrado causato da acidi, creme solari, ecc.
L’Utente che abbia smarrito un Prodotto sarà tenuto a darne comunicazione a HESSE prima della scadenza dell'Abbonamento. In tal caso, all’Utente sarà addebitato il solo prezzo retail. Qualora l’Utente non dia tempestiva comunicazione a HESSE dello smarrimento, il Prodotto si intenderà non restituito e HESSE avrà la facoltà di attivare la clausola penale di cui all’Articolo 15.
8.4 Cambio
L’Utente può decidere di scambiare il Prodotto a noleggio con un altro Prodotto associato alla stessa tipologia di Abbonamento, sia entro le prime 24 ore dalla consegna di un Ordine, sia decorsi 30 giorni dalla consegna e da allora fino al termine del Tempo di Riscatto.
8.5 Riscatto
L’utente può decidere di acquistare un prodotto mantenendo attivo il relativo Abbonamento e pagandone il Prezzo mensile per l’intera durata del Tempo di Riscatto. Il Tempo di Riscatto è differente per ogni prodotto e viene indicato nella relativa scheda prodotto sulla Piattaforma. Raggiunto il termine del Tempo di Riscatto il prodotto sarà considerato venduto all’Utente a fronte del pagamento del Prezzo di Abbonamento per l’intera durata del Tempo di Riscatto.
9. Modalità di pagamento
9.1 Il Prezzo
Seguendo le istruzioni presenti sulla Piattaforma, l’Utente utilizzerà l’Applicazione per finalizzare correttamente l’Ordine ed effettuare il pagamento del Prezzo mensile. Al fine di poter accedere al servizio di pagamento, l’Utente dovrà accettare i Termini e Condizioni predisposti da HESSE e consultabili nelle apposite sezioni del Sito e dell’Applicazione. Il Prezzo mensile degli Abbonamenti è indicato sulla Piattaforma comprensivo di IVA e dei costi di consegna all’interno del territorio del Comune di Milano.
Le spedizioni dirette fuori dal territorio del Comune di Milano possono essere richieste al Servizio Clienti e, se accordate, comportano ulteriori costi specifici a carico dell’Utente.
9.2 Strumenti di pagamento
L’Utente ha a disposizione diverse possibilità di pagamento, illustrate sulla Piattaforma. L’Utente sarà tenuto a segnalare, durante la procedura di ordine, di quale metodo di pagamento intenda avvalersi.
Per il pagamento, da effettuarsi mediante carta di credito o di debito, l’Utente utilizza il servizio offerto da terze parti, tramite la Piattaforma: dovrà collegarsi, seguendo le istruzioni presenti sulla Piattaforma, al circuito sicuro di Stripe/Paypal che garantisce la riservatezza dei dati e la sicurezza e l’efficienza delle transazioni. Si intendono qui integralmente richiamate le disposizioni in tema di Pagamenti di cui alle CS nonché le condizioni generali di contratto predisposte da Stripe/Paypal e consultabili al seguente link: https://stripe.com/it/ssa (Stripe) - https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full (Paypal). HESSE non risponderà di eventuali danni derivanti all’Utente dall’utilizzazione del servizio proposto da Stripe o Paypal. Al fine della produzione e dell’inoltro della documentazione fiscale e contabile (ivi incluse quietanze, ricevute, fatture ed ogni altro documento equipollente, comunque denominato) HESSE potrà utilizzare i dati forniti dagli Utenti Registrati al momento della registrazione o comunque quelle disponibili nella anagrafica degli Utenti Registrati sulla Piattaforma.
9.3 Mancata esecuzione o annullamento degli Ordini
In base alle procedure bancarie ordinarie, una volta presentato un Ordine per cui l’Utente paga mediante carta di credito il cui pagamento è stato autorizzato, la banca o la società che ha emesso la carta riservano l'intero importo relativo all'Ordine. Se l'esecuzione dell'Ordine viene successivamente rifiutata da HESSE (come descritto nel Paragrafo 7.2) o se l'Ordine viene annullato per qualsiasi altra ragione, la banca o la società che ha emesso la carta non effettua il trasferimento dei fondi relativi all'Ordine e procede invece a rendere nuovamente disponibile il relativo importo nel conto dell'utente. Tuttavia, tale processo potrebbe richiedere 10 giorni lavorativi (o più, a seconda della banca o della società che ha emesso la carta). L’Utente prende atto del fatto, e lo accetta, che HESSE non è responsabile nei confronti dell’Utente del ritardo dovuto al periodo sopra indicato con cui la banca o la società che ha emesso la carta provvede al rilascio dei fondi nel conto corrente dell'utente.
Per quanto riguarda i rapporti tra HESSE e l’Utente, resta inteso che, al fine della produzione e dell’inoltro di ogni genere di documentazione, il soggetto a ciò tenuto in applicazione delle norme di legge di volta in volta applicabili, utilizzerà solo ed esclusivamente i dati forniti dall’Utente al momento della registrazione e/o dell’aggiornamento dell’Account Utente, o comunque quelli disponibili nella anagrafica dell’Account Utente. L’Utente si impegna a fornire informazioni corrette, valide ed aggiornate e si impegna altresì a non fornire alcuna informazione errata o falsa. In ogni caso, HESSE non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile dell’erroneità o della falsità, incolpevole, colpevole o dolosa, delle informazioni comunicate dagli Utenti. Questi ultimi si impegnano a manlevare e tenere indenne HESSE da ogni danno e/o responsabilità derivanti, direttamente o indirettamente, dall’utilizzo di dati forniti e rivelatisi errati o falsi.
9.4 Ritardato e/o mancato pagamento
Qualora l’Utente non dovesse adempiere correttamente e tempestivamente all’obbligo relativo al pagamento del Prezzo nei termini previsti nei Termini e Condizioni, esso riceverà una mail di notifica da HESSE con l’avviso che, laddove il pagamento non dovesse pervenire entro il termine di 48 ore dall’avviso stesso, l’Account sarà Sospeso.
Trascorso inutilmente il termine inserito nell’avviso di cui al precedente Paragrafo, HESSE procederà alla sospensione dell’Account dandone ulteriore notifica all’Utente. Tale ultima notifica conterrà altresì l’avviso che, qualora la restituzione dei Prodotti non dovesse avvenire entro le 48 ore successive alla notifica stessa, sarà applicata una penale da ritardo pari a Euro 10,00 per ciascun giorno di ritardo nella restituzione. Resta inteso che HESSE si ritiene libera di agire in ogni sede opportuna, nessuna esclusa, in qualunque momento per il recupero dei Prodotti e/o delle somme dovute.
10. Tasse, Licenze e Certificazioni
HESSE non paga tasse per conto degli Utenti né in alcun modo può essere ritenuto responsabile della corretta emissione dei documenti fiscali prescritti, incluso il dettaglio relativo agli importi o aliquote delle differenti imposte applicabili alla diversa natura dei beni o dei servizi venduti. Gli Utenti sono gli unici responsabili di eventuali Imposte ad essi relative e derivanti da qualsiasi contratto intercorso.
A seconda delle circostanze, tra cui il numero di transazioni condotte e l’oggetto della transazione, la legge può richiedere licenze o certificazioni. HESSE non è responsabile per determinare le casistiche in cui è necessario essere in possesso di una licenza e/o di un certificato per l’uso dei Servizi o della Piattaforma, ovvero per lo svolgimento di una transazione attraverso la Piattaforma.
11. Responsabilità di HESSE
11.1 Esclusione di garanzie
L’Utente accetta che l’uso della Piattaforma e del Servizio da esso offerto è interamente a proprio rischio e responsabilità. La Piattaforma e il Servizio da essa erogato sono forniti “come sono” e “come disponibili”, senza garanzie e/o responsabilità di alcun tipo. Tutte le garanzie esplicite ed implicite, incluse, senza limitazioni, le garanzie di commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare sono espressamente escluse nella misura massima consentita dalla legge, e nella stessa misura, HESSE declina ogni garanzia per la sicurezza, l’affidabilità, la tempestività, la precisione e le prestazioni della Piattaforma.
Nella misura massima consentita dalla legge, HESSE declina ogni garanzia per altri servizi o beni ricevuti tramite o pubblicizzati sulla Piattaforma.
Nella misura massima consentita dalla legge, HESSE declina ogni responsabilità in merito alla trasmissione di virus informatici o altri componenti dannosi in relazione alla Piattaforma o al Servizio.
11.2 Limitazioni di responsabilità
In nessun caso HESSE potrà essere ritenuta responsabile per danni a terzi o alle parti contraenti risultanti, direttamente o indirettamente, dall’uso della Piattaforma o del Servizio, o risultanti da qualsiasi contratto intervenuto tra gli Utenti, gli Istituti e terzi. Tale esclusione di responsabilità riguarda, tra gli altri, danni diretti, indiretti, accidentali, speciali, esemplari e consequenziali, inclusi: perdita di profitti, perdita di dati o perdita di avviamento; danni informatici; costo di prodotti o servizi sostitutivi; qualunque danno connesso a lesioni personali o fisiche.
Tale limitazione di responsabilità si intende estesa anche ai casi in cui HESSE sia informata della possibilità di tali danni.
I danni cui la limitazione di responsabilità si riferisce possono derivare: dall’uso o abuso della Piattaforma o del Servizio, dalla impossibilità di utilizzare la Piattaforma o il Servizio o da interruzione, sospensione, modifica, alterazione, o cessazione della Piattaforma o del Servizio.
Tale limitazione si applica anche in relazione ai danni subiti a causa di altri servizi o prodotti ricevuti attraverso pubblicità o in connessione con la Piattaforma o il Servizio o qualsiasi link sulla Piattaforma, nonché a causa di informazioni o consigli ricevuti tramite o pubblicizzati in connessione con la Piattaforma o il Servizio o qualsiasi link sulla Piattaforma. Tali limitazioni si applicano nella misura massima consentita dalla legge. Fermo restando l’impegno di HESSE di pubblicare sulla Piattaforma foto e informazioni relative ai capi di abbigliamento e agli accessori utili per guidare l’Utente nella scelta del suo Ordine, tali foto e informazioni sono a mero scopo informativo ed esemplificativo. Pertanto, HESSE non può assicurare che i Prodotti ordinati dall’Utente risultino soddisfacenti per la specifica aspettative dell’Utente o che i Prodotti siano idonei per i fini dell'Utente ed espressamente esclude ogni garanzia di questo tipo.
Per i tempi di consegna e ritiro non sussiste alcuna garanzia riguardo al fatto che gli Ordini verranno consegnati o messi a disposizione per essere ritirati entro i tempi stimati.
Le precedenti clausole di esonero da responsabilità lasciano impregiudicati i diritti degli Utenti previsti dalla normativa del Codice del Consumo a tutela dei consumatori.
HESSE fornisce all'Utente accesso alla Piattaforma e ne consente l'utilizzo sul presupposto che, nella misura massima consentita dalla legge, resti esclusa ogni e qualsiasi garanzia, dichiarazione, condizione, impegno ed ogni altra clausola in relazione al Sito e all'utilizzo dello stesso da parte dell'Utente (ivi inclusa qualsiasi dichiarazione, garanzia, condizione, impegno ed altra previsione che possa altrimenti applicarsi al Sito o all'utilizzo dello stesso da parte dell'utente, o che sia implicitamente resa applicabile o inclusa nelle presenti Condizioni del Sito ai sensi della legge applicabile o altrimenti).
12. Sicurezza e feedback degli Utenti
HESSE ha a cuore l’affidabilità dei propri Utenti, nonché il buon esito delle transazioni commerciali poste in essere mediante la Piattaforma e pone in essere ogni sforzo finalizzato al miglior grado di trasparenza possibile. Tuttavia, HESSE non è tenuta a verificare l’esatta identità dei propri Utenti, né può confermare l’identità di ciascun Utente.
13. Modifiche
HESSE si riserva il diritto, a sua sola discrezione, di modificare la Piattaforma o i Servizi, ovvero di modificare queste Condizioni di Servizio dandone adeguato preavviso almeno 15 giorni prima tramite la Piattaforma. Sarà aggiornata anche la “Data ultimo aggiornamento” in calce alle presenti Condizioni. Se successivamente alla comunicazione di futura modifica e durante il tempo precedente all’effettiva applicazione delle modifiche, l’Utente continua ad accedere o ad utilizzare la Piattaforma o i Servizi, si riterrà che l'Utente abbia accettato tali Condizioni così come modificate. Qualora l’Utente ritenesse non accettabili tali modifiche, egli potrà recedere in qualunque momento interrompendo ogni utilizzo della Piattaforma e dei Servizi.
14. Diritti di proprietà intellettuale ed industriale
Fatte salve le disposizioni contenute sulla Informativa per la Privacy di HESSE, qualsiasi Contenuto trasmesso a HESSE o alla Piattaforma dagli Utenti, con qualsiasi mezzo, per qualsiasi motivo, sarà trattato come non confidenziale e non di proprietà. Nel caso in cui gli Utenti detengano tutti i diritti di tali comunicazioni o Contenuti, essi concedono esplicitamente a HESSE ed ai suoi concessionari designati una licenza non esclusiva, con il diritto perpetuo, e in tutto il mondo, di copiare, distribuire, visualizzare, eseguire, pubblicare, tradurre, adattare, modificare, e/o utilizzare tale materiale per qualsiasi scopo, indipendentemente dalla forma o mezzo (ora noto o attualmente non noto) in cui viene utilizzato.
L’Utente è tenuto ad astenersi dal pubblicare sulla Piattaforma informazioni riservate o tutelate come diritti di proprietà intellettuale o industriale, a meno che non sia stato concordato diversamente per iscritto.
15. Clausola penale
Nei casi di violazione da parte dell’Utente delle previsioni previste al Paragrafo 8.2 (tardiva o mancata restituzione dei Prodotti) HESSE avrà il diritto, a seconda del tipo di violazione, di invocare la clausola penale come di seguito indicata.
15.1 Penale per tardiva restituzione dei Prodotti
All’Utente è concesso un termine di 5 (cinque) giorni dalla scadenza dell'Abbonamento per restituire i Prodotti (nel seguito, Termine di Restituzione) a HESSE nelle modalità indicate all’Articolo 8. In caso di ritardo, l’Utente riceverà fino a due avvertimenti per la mancata consegna dei capi entro il Termine di Restituzione. In ogni avviso HESSE fisserà un termine nuovo per l’adempimento da parte dell’Utente. In caso di ritardo nel rispetto stabilito nel secondo avvertimento, HESSE è autorizzata ad applicare una penale pari al 10€ per ogni giorno di ritardo a partire dal Termine di Restituzione. Resta fermo, in ogni caso, il risarcimento di eventuali maggiori danni. Non trova applicazione il divieto di cumulo di cui all’art. 1383 c.c.
15.2 Penale per mancata restituzione dei Prodotti
Se l’Utente non comunica a HESSE lo smarrimento del Prodotto prima del giorno di scadenza dell'Abbonamento e, tuttavia, non lo restituisce entro 30 (trenta) giorni successivi al Termine di Restituzione o se restituisce Prodotti diversi da quelli a lui consegnati, HESSE è autorizzata ad applicare una penale da inadempimento pari a due volte il prezzo di mercato di ciascun Prodotto non consegnato o sostituito con un altro. Resta inteso che l’applicazione della penale da inadempimento non esclude né sostituisce l’applicazione della penale da ritardo di cui al precedente paragrafo. Resta inteso che quanto sopra non pregiudica il risarcimento di eventuali maggiori danni.
16. Manleva
L’Utente si impegna a liberare, difendere, manlevare e tenere HESSE e le sue affiliate e consociate, e i loro funzionari, direttori, dipendenti e agenti indenni da e contro qualsiasi pretesa, responsabilità, danni, perdite e spese, inclusi, senza limitazione, ragionevoli onorari legali e contabili, derivanti da, o in qualsiasi modo correlati all’accesso o l’utilizzo della Piattaforma e dei Servizi da parte loro o alla violazione delle presenti CS;
HESSE si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di organizzare la difesa con un difensore di propria scelta, contro tutte le rivendicazioni legali, cause legali o di altra natura che richiedono una compensazione finanziaria poste in essere da parte dell’Utente, senza che l’Utente possa eccepire alcunché.
17. Relazione tra le parti
HESSE, da un lato, e terze parti fornitrici di servizi accessori (es. lavanderie, vettori, etc.), dall’altro lato, sono parti indipendenti, ognuna delle quali agisce in proprio nome e conto e per i propri scopi. Le CS non creano alcun vincolo di subordinazione, di agenzia, rappresentanza, associazione, intermediazione, partnership, rapporto di lavoro o di franchising tra HESSE e le terze parti sopra citate né con qualsiasi Utente.
Nessuna delle clausole contenute nelle CS, o nelle policy di HESSE, ovvero di qualsivoglia altro materiale, può essere considerato inteso a costituire, creare, dare effetto o comunque riconoscere una società, un’agenzia, una joint venture ovvero una entità di business formale di qualsiasi tipo, ovvero a creare un rapporto fiduciario tra le parti.
I diritti e gli obblighi delle parti devono essere limitati a quelli espressamente indicati nei Termini e Condizioni.
Resta ferma la facoltà di HESSE di annullare la creazione degli Account Utente che ritenga possa essere stata effettuata contravvenendo alle regole di cui alle presenti CS o altri regolamenti comunque pubblicati sulla Piattaforma e, allo stesso modo, di sospendere, cancellare o bannare gli Account mediante i quali tali violazioni siano state poste in essere.
18. Newsletter
I dati personali inviati tramite la sottoscrizione alla Newsletter disponibile tramite il Sito sono utilizzati con lo scopo principale di inviare periodicamente una Newsletter contenente informazioni e iniziative legate ai temi trattati nel Sito. Per informazioni specifiche sulla privacy e sul trattamento dei dati personali si ricorda che l'iscrizione alla Newsletter è subordinata alla presa visione e all'accettazione della relativa informativa. Il conferimento dei dati è obbligatorio essendo funzionale agli scopi sopraddetti. Ogni iscritto ha facoltà di cancellarsi dalla Newsletter in qualsiasi momento.
19. Legge applicabile e foro competente
Le presenti CS sono regolate e interpretate in conformità con le leggi della Repubblica Italiana.
Le parti delle presenti CS sottoporranno le controversie derivanti dalle CS al tentativo di conciliazione previsto dal Servizio di conciliazione della Camera Arbitrale di Milano. Nel caso in cui il tentativo fallisca, tutte le controversie derivanti dalle presenti CS, anche di natura non contrattuale, relative o connesse alle stesse nonché all’interpretazione di sue parti, saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento della Camera Arbitrale di Milano, da un arbitro unico, nominato in conformità a tale Regolamento. Il Tribunale Arbitrale giudicherà secondo equità. La sede dell'arbitrato sarà Milano e le riunioni potranno tenersi anche in via telematica, qualora sia consentita l’identificazione delle Parti ed esse abbiano piena facoltà di ascoltare ed intervenire. La lingua dell'arbitrato sarà l’italiano.
20. Condizioni aggiuntive
HESSE non è responsabile per i rapporti creatisi tra gli Utenti Registrati e i vettori.
Le rubriche delle clausole delle CS hanno funzione descrittiva e non ne influenzano l’interpretazione;
L’Utente accetta che i diritti e gli obblighi contenuti nelle presenti CS, nonché gli eventuali altri documenti che sono incorporati in esse per mezzo di riferimento, possono essere liberamente e legittimamente trasferiti da HESSE a terze parti nel caso di fusione o acquisizione, o di altro evento;
In ogni caso, tramite la Piattaforma, gli Utenti si impegnano a rispettare tutte le leggi nazionali e internazionali e tutti i regolamenti attualmente in vigore per l’utilizzo dei Servizi di HESSE in relazione alle attività svolte sulla Piattaforma dagli Utenti stessi. Nessuna deroga alle presenti CS è concessa senza l’autorizzazione scritta ottenuta ed un nuovo contratto firmato tra HESSE e l’Utente;
Tutte le comunicazioni all’attenzione degli Utenti saranno inviate all’indirizzo e-mail fornito al momento della registrazione sulla Piattaforma. I messaggi e le notifiche sono considerate ricevute 24 ore dopo l’invio dell’e-mail, a meno che non sia stata ricevuta una notifica che indichi che l’indirizzo e-mail sia non valido o non funzionante.
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2022